Home / Localizzare

Come localizzare o trovare dispositivi mobili

Qui troverai istruzioni dettagliate per localizzare il tuo dispositivo mobile perso, rubato o smarrito, sia con sistema operativo Android, iOS, iPadOS, WearOS, watchOS o KaiOS.

I principali produttori di smartphone, tablet, orologi intelligenti e braccialetti fitness integrano funzionalità che permettono di localizzare il dispositivo non appena viene acceso e connesso a internet. Grazie a questi strumenti, è possibile geolocalizzare l'apparecchio su una mappa e facilitare il suo recupero.

In cosa consiste localizzare un dispositivo elettronico?

Localizzare un dispositivo elettronico consiste nell'utilizzare diverse tecnologie per conoscere la sua posizione geografica, sia in tempo reale che in modo approssimativo. Questa funzionalità è presente nella maggior parte dei telefoni cellulari, tablet, orologi intelligenti e altri dispositivi con connettività. Il suo obiettivo principale è aiutare l'utente a recuperare il dispositivo in caso di smarrimento o furto, oltre a proteggere le sue informazioni personali.

Il processo di localizzazione utilizza una combinazione di GPS, reti Wi-Fi, dati mobili e torri di segnale per determinare la posizione del dispositivo. Affinché queste funzioni siano disponibili, è fondamentale che il dispositivo sia collegato a un account del produttore. Oltre a Google (per dispositivi Android) e Apple (per iPhone, iPad e Apple Watch), esistono anche servizi propri come Find My Mobile di Samsung, Mi Cloud di Xiaomi, HUAWEI Cloud di Huawei o il sistema di tracciamento di Oppo e Realme, tra gli altri. Questi account consentono di gestire il dispositivo da remoto e accedere alla sua localizzazione tramite piattaforme web o applicazioni specifiche.

Una volta che il dispositivo è stato localizzato, è possibile visualizzarlo su una mappa, farlo suonare per trovarlo se è vicino, bloccarlo con un messaggio personalizzato sullo schermo o, se necessario, cancellare tutto il suo contenuto da remoto. In molti casi è offerta anche la possibilità di ricevere notifiche quando il dispositivo si ricollega a internet, il che è particolarmente utile se è spento o fuori copertura.

Per quanto riguarda i requisiti, nella maggior parte dei sistemi è necessario che il GPS sia attivato, che il dispositivo abbia connessione a internet e che la funzione di localizzazione sia configurata in modo preventivo. Tuttavia, nel caso dei dispositivi Apple, grazie alla rete Trova (Find My network), la localizzazione può funzionare anche se il dispositivo è spento o disconnesso. Questa rete sfrutta altri dispositivi Apple vicini con connessione per trasmettere la posizione del dispositivo smarrito in modo cifrato e sicuro.

Come localizzare il tuo dispositivo?

Usa il motore di ricerca che appare qui di seguito per trovare istruzioni dettagliate a seconda della marca e del sistema operativo del tuo dispositivo. Troverai anche consigli e strumenti utili per completare il processo passo passo.

Domande frequenti (FAQ)

Posso localizzare il mio dispositivo se è spento?

Nei dispositivi più vecchi non è possibile farlo in tempo reale, ma puoi vedere l'ultima posizione registrata prima che si spegnesse. Inoltre, puoi attivare avvisi per ricevere notifiche quando si connetterà nuovamente a internet.

Nel caso di dispositivi Apple, se hai attivato la modalità smarrito, nel momento in cui qualche altro dispositivo Apple passerà vicino invierà la posizione e una notifica al tuo account e agli altri dispositivi per poterlo localizzare.

Google ha iniziato a lanciare nel 2024 la propria rete di localizzazione simile a quella di Apple, chiamata ufficialmente Find My Device Network. Questo sistema consente di localizzare dispositivi Android anche se sono scollegati o spenti, utilizzando altri dispositivi Android vicini come nodi di tracciamento.

Samsung offre dal 2020 un sistema chiamato SmartThings Find, che agisce anche come una rete di dispositivi connessi per localizzare dispositivi Samsung Galaxy. È compatibile con smartphone, tablet, Galaxy Buds, Galaxy Watch e SmartTags e bisogna avere un account Samsung e aver attivato SmartThings Find in precedenza.

Che cos'è la modalità smarrito e come funziona?

La modalità smarrito blocca il dispositivo e permette di mostrare un messaggio personalizzato sullo schermo (come un numero di contatto). Impedisce anche che altri accedano ai tuoi dati. È disponibile su iOS, Android e altri sistemi.

È necessario che il GPS sia attivato per localizzarlo?

Sì, per una localizzazione precisa è necessario che il GPS sia acceso. Tuttavia, alcuni servizi possono usare la posizione approssimativa basata su reti Wi-Fi o torri mobili. Se hai attivato il servizio di localizzazione remota il GPS sarà attivato.

Posso localizzare un telefono da un altro dispositivo?

Sì. Puoi farlo da un altro telefono, tablet o da un computer accedendo ai servizi come "Trova il mio iPhone", "Trova il mio dispositivo" di Google, Find My Mobile di Samsung, Mi Cloud di Xiaomi o HUAWEI Cloud.

È possibile localizzare un dispositivo senza installare un'app in precedenza?

Sì. Sia Android che iOS sono dotati di strumenti di localizzazione integrati che funzionano se li avevi attivati in precedenza.

Cosa devo fare se non riesco a recuperare il dispositivo?

Bloccati da remoto, cancella i tuoi dati se possibile e cambia le password dei tuoi account importanti. Puoi anche denunciare il furto e richiedere al tuo operatore di bloccare l'IMEI.

Come denunciare un dispositivo rubato

Se ritieni che il tuo telefono, tablet o smartwatch sia stato rubato, è importante agire rapidamente per proteggere le tue informazioni e aumentare le possibilità di recuperarlo.

  • Raccogli le informazioni necessarie: Marca e modello del dispositivo, numero IMEI, numero di serie, data e luogo approssimativo del furto.
  • Rivolgiti alla stazione di polizia più vicina o presenta la denuncia online se disponibile nel tuo paese. Fornisci tutte le informazioni possibili, specialmente l'IMEI, poiché consente alle autorità di rintracciare o bloccare il dispositivo.
  • Informa la tua compagnia telefonica del furto in modo che possano bloccare la linea e registrare l'IMEI come rubato nel database dei dispositivi (impedendo il suo uso in altre reti)
  • Informa il marchio del dispositivo. In alcuni casi, marchi come Apple, Samsung o Xiaomi possono aiutarti a bloccare l'apparecchio o registrare il furto nel loro sistema. Questo impedisce che un'altra persona riattivi il dispositivo o possa addirittura venderlo per pezzi.

Istruzioni per localizzare i dispositivi per marca:

Se preferisci puoi trovare le istruzioni per localizzare il tuo dispositivo effettuando una ricerca per marca. Clicca sulla marca del tuo dispositivo per vedere passo dopo passo come farlo.


Domande e problemi degli utenti su "Trovare dispositivi mobili"

Pippo - 27/02/2025 11:08

Buongiorno Come faccio a intercettare un localizzatore A8 mini con un altro telefono diverso dal proprietario del localizzatore?


fabio - 27/08/2024 23:26

Ho perso il telefono da un anno. Come trovarlo?